Ciao ragazzi e pensatori dalla mentesemplice come promesso un bell’ articolo sull’esperienza di Roma con Joel Roberts e il suo modo di comunicare.
Inanzittutto lasciami chiarire un’aspetto fondamentale:
quando si condivide una nuova abilità, una competenza o una scoperta, questa entra a far parte del mondo dello sviluppo di quella persona, sia ad un livello personale che ad un livello professionale e quindi in questo momento anche nel tuo, visto che mi stai leggendo adesso.
Come parlare con il linguaggio d’impatto? I segreti dei media
In questo articolo parliamo di:
- 3 vantaggi del corso e perchè dovresti farlo.
- 3 svantaggi del corso e perchè non dovresti farlo.
- Come è possibile sviluppare un’istinto che può portarti alla RICCHEZZA.
Lasciami dire che l’esperienza di per sè è stata davvero entusiasmante e, credimi, la magia di Roma ha un fascino davvero particolare!!! E poi scappiamo all’estero? Bahhh non capisco:-)))
Come al solito pieno di energia, 1000 flessioni per restare concetrato e si parte let’s goooooo!!!! 🙂
3 vantaggi principali del corso e perchè lo dovresti fare
Fare chiarezza del problema che stai risolvendo o credi di voler risolvere.
Primo Vantaggio
Qui mi rivolgo a tutte le persone che stanno pensando di aprire un’attività oppure hanno già un’attività.
La differenza è abissale se non applichi questo principio.
Joel nelle sue spiegazioni da grande americano USA ha esposto questo principio con l’esempio della Apple e del WalkMan.
Se ci pensi con il WalkMan tutti andavano in giro con questo disco rotondo e avevano un cd con 10-20 canzoni era proprio una figata.
Facevi jogging con il walkman, salivi sull’autobus e ascoltavi le canzoni che volevi e ti senti davvero figo!!! Poi un bel giorno Steve Jobs ha detto: ma io non voglio 10-20 canzoni io ne voglio 10000 di canzoni e ci voglio pure 20000 foto e voglio che sia molto leggero da portare sempre con me.
In quel preciso istante, quando il fondatore di Apple ha pronunciato quelle parole il WalkMan, quel giorno, è morto.
Poi andiamo avanti con il tempo: l’Ipod non bastava più, perchè bisognava avere un pc da cui scaricare le canzoni e si scaricava facilmente e poi, non faceva telefonate.
E così nasce Iphone e via dicendo…insomma è cosi che va avanti il mondo, è il progresso.
Quindi la domanda è: che problema sei davvero convinto di risolvere?
E occhio perchè questo concetto può essere applicato nella nostra vita oltre che nel business.
Se ti fermi un attimo a riflettere, spesso pensiamo, che ne so, di non avere autostima oppure “voglio un nuovo partner”…ma la domanda fondamentale è: siamo sicuri che così facendo risolviamo davvero il nostro problema principale? Oppure risolviamo temporaneamente solo il sintomo?
Come parlare il linguaggio d’impatto? I segreti dei media
[twittmyphrase mention=’coachsemplice’ hashtag=’mentesemplice’ ] Tutto si basa sull’equilibrio e la credibilità[/twittmyphrase]
Secondo vantaggio
Quindi parliamo del concetto di equilibrio tra queste due parole: Competenza e Umanità.
Joel ci ha fatto tanti esempi, spiegando anche i vari progetti delle persone che c’erano in sala.
Ora prova a immaginare di essere un giovane atleta in cerca di un trainer che possa migliorare al meglio le tue prestazioni per arrivare a gareggiare alle Olimpiadi.
Sicuramente cercheresti una persona molto competente nel suo ambito, con “un buon curriculum”, che abbia già lavorato a questi livelli!!!
Come puoi capire, in questo caso, la comunicazione per essere efficace, quindi è qui il succo, deve avere un buon equilibrio tra competenza e umanità della persona che parla.
Sono principi VITALI e che il 98% non applica nella propria vita.
Ora immagina di essere così fortunato da trovare ben due trainer eccellenti allo stesso modo ma uno ti parla come fosse Robocop “io sono forte, sono indistruttibile, non mi arrendo mai, non ho paura di nulla,…” mentre l’altro ti fa capire che anche lui è stato un ex atleta, sa perfettamente che ci sono paure e ostacoli da superare per arrivare a raggiungere determinati obiettivi, che non sempre sarà facile andare avanti ma proprio perchè queste esperienze le ha vissute sa quali sono le strategie migliori.
Tu a chi ti affideresti? A Robocop o a quella persona che sa che tutti abbiamo delle debolezze da affrontare?
In conclusione come potrebbe davvero cambiare la tua vita applicando queste informazioni nella routine quotidiana????
Credo che l’argomento sia molto affascinante quindi lasciami la tua opnione sono curioso, ti rispondo io personalmente!
Come parlare il linguaggio d’impatto? I segreti dei media
[twittmyphrase mention=’coachsemplice’ hashtag=’mentesemplice’ ]Vuoi solo sognare o raggiungere obiettivi veri?[/twittmyphrase]
Terzo Vantaggio
Questo secondo me è fondamentale, soprattutto quando faccio coaching per raggiungere e far ottenere dei risultati concreti.
Esatto, perchè viviamo in un periodo storico dove si parla alla tv, tg, radio ecc molto concretamente sì, ma di fatti negativi che rendono cupe e tetre anche le nostre vite.
Noi comuni mortali ci troviamo spinti a parlare per sogni, desideri perchè abbiamo smesso di seguirli concretamente, perchè molto spesso ci ritroviamo a fare un lavoro che non ci piace ma che ci da i mezzi minimi necessari per SOPRAVVIVERE e sfamare la nostra famiglia.
Voglio fare una precisazione, io nutro profondo RISPETTO PER OGNI VITA UMANA e per le scelte che ognuno prende!!!
Ma penso anche che se ti trovi qui a leggere questo messaggio un motivo ci sarà!!! 😉
Dicevamo, il concetto principale è questo: trovare il giusto equilibrio tra LINGUAGGIO ASTRATTO E LINGUAGGIO CONCRETO.
Cosa significa?
Molto semplice, come dicevo oggi siamo spinti a restare nelle paure, frustrazioni, nella mancanza di felicità o amore.
Ok molto bello tutto questo o, potresti dire, molto brutto.
Ma la domanda è:
quanto sono concrete queste parole?
In realtà non lo sono, anzi sono molto eteree, astratte…la paura, la frustrazione sono emozioni sì, le puoi sentire ma concretamente, in sostanza, le puoi quantificare?
E poi seguirle e vivere in loro compagnia ti può portare dei risultati?
Se non hai già dato una risposta, te lo dico io:
ti possono portare solo a nulla o quasi.
Risulta molto più UTILE e CONCRETO dire:
[jbox_giallo] lavoro in fabbrica da 4 anni ma voglio diventare un’imprenditore entro 5 anni. È un sogno ok, però in questo modo trovo il modo per concretizzarlo (non rimango nei miei viaggi eterei del “oddio il mio lavoro non mi piace, i colleghi sono antipatici,…”) e posso anche misurare i progressi e sapere esattamente quando l’ho raggiunto.[/jbox_giallo]
Voglio però spezzare anche una lancia a favore del linguaggio ASTRATTO.
Ma come Salvatore, mi hai appena fatto una paternale sulla concretezza e adesso cambi idea? :-p
No, no dai segui il mio ragionamento…
Sono perfettamente d’accordo che per raggiungere un’obiettivo qualsiasi bisogna parlare in modo concreto però in alcune situazione per attirare l’attenzione o farsi notare il parlare in modo strano, astratto non guasta.
Al di la di questo c’è alla base sempre l’equilibrio tra tutto ciò che dici e poi sopratutto quello che fai .
E ora andiamo a vedere gli svantaggi secondo la mia modesta opinione.
Uno ) Se non vuoi creare un’attività, se stai bene così dove sei adesso, se non ti manca nulla e godi di uno stile di vita eccellente, allora questo corso non fa per te.
Butteresti via molto tempo, ben tre giorni, con annessi tutti gli sforzi di energia e denaro.
Due) Se ritieni di essere un mastero zen, molto consapevole e che ormai prevedi un po’ il futuro perchè ti conosci molto bene e hai capito come gira il mondo.
Tre) Se in questo momento non cerchi di più dalla vita, sei una persona timida che non ama stare in mezzo a tante persone e condividere, mettendosi in gioco al 120 % e quindi sei comodo sul tuo divano, allora non buttare via i tuoi soldi.
Come parlare il linguaggio d’impatto? I segreti dei media
Come è possibile sviluppare l’istinto che ti porta alla ricchezza?
Navigando su internet ho trovato questo esempio molto concreto e d’impatto:
[alertbox_success]se in 10 secondi uno dice 30 parole, allora in un minuto ne dice 180 e in un’ora 10,800.
In un giorno di 16 ore di discorso continuo ne direbbe 172,800.
Ammettiamo che questa persona parli 1 minuti su 30.
Quindi 172,800 / 30 = 5,740 parole al giorno.
In un anno sono 2,102,400 parole pronunciate.
Nell’arco di una vita sono circa 168,192,000, ovvero circa 170 milioni di parole.
[/alertbox_success]
Direi che sono dei dati interessanti, non trovi?
E se credi che ogni pensiero o parola abbiamo un’eco nel mondo, allora possiamo dire che 170 milioni di parole potrebbero essere 170 milioni di idee lanciate nell’universo, insomma un casino detto in parole povere.
Però non tutti lo dicono ma quando una persona inizia il suo percorso di crescita personale, è molto utile ad esempio provare a registrare la propria voce o un video di se stessi, per poi riguardarsi dall’esterno.
Fare questo ti aiuterà molto nel capire che cosa c’è di urgente da migliorare e ti aiuta soprattutto a fare chiarezza su cosa vuoi dalla tua vita e perchè non lo stai ottenendo.
Quindi l’istinto che può aumentare la tua ricchezza è quello di iniziare a osservare come parlano le persone ma prima ancora osserva te stesso come parli e come ti esprimi.
Capirai molte più cose su di te di quanto tu non abbia mai fatto.
Quindi per concludere, riassumendo le tante informazioni di valore ricevute a questo corso posso dirti in un’unica frase
Equilibrio tra linguaggio concretto e astratto ed equilibrio tra la tua competenza e la tua umanità, per imparare a risolvere problemi!!!
Se hai occasione dunque non puoi non viverti questa esperienza. E, tra non molto, aspettati di vedere un mio video di presentazione, dove applico ciò che ho imparato, perchè la miglior strategia è sempre la PRATICA e quindi fare!
Un grande abbraccione da Salvatore.
Se ti è piaciuto “Come parlare il linguaggio d’impatto? I segreti dei media”, clicca sui pulsanti colorati qui in basso e Condividi con le persone che ami, grazie! ?
Pingback: Mentesemplice
Pingback: Mentesemplice: | La prima comunità per la tua leadership personaleScambiamoci gli auguri per fine 2015? - Mentesemplice: | La prima comunità per la tua leadership personaleMentesemplice: La prima comunità in Italia per la tua leadership personale e str
Pingback: Mentesemplice: | La prima comunità per la tua leadership personaleAuguri di fine 2015 quasi 2 anni... - Mentesemplice: | La prima comunità per la tua leadership personaleMentesemplice: La prima comunità in Italia per la tua leadership personale e strat