10 Tecniche di Rilassamento per Vivere con Serenità

tecniche di rilassamentoSei rientrato dalle vacanze?
Immagino di si!

Come ti senti adesso?

Pieno di gioia, emozioni e ricordi felici, vero?

E penso anche che tu non abbia per niente voglia di rientrare nel “tram tram” quotidiano, come la maggior parte delle persone.

Le vacanze servono proprio per staccare, rilassarci e prenderci del tempo per noi, e meno male aggiungo…anche se la maggior parte di noi italiani si riduce ad avere le tanto agognate 2 settimane di ferie solo ad agosto. 🙂

Se segui da un po’ questo blog sai quanto ci tengo alla regola del prendersi del tempo per sè.

Lo sanno bene gli studenti del mio ultimo training di LavoroSereno Club, dove per oltre 3 ore abbiamo trattato a fondo la gestione del tempo proprio per ritrovare quello spazio, quel tempo sacro per se stessi.

Nonostante sia fautore del ritrovare tempo per sé stessi, so come ti senti in questo momento perchè, quando facevo il dipendente, avevo lo stesso mindset.

Staccavo e mi rilassavo solo in vacanza, poi durante l’anno sempre di corsa.

Ma ora ti faccio una domanda:

si può vivere con entusiasmo e serenità la propria vita in questo modo, secondo te?

Nel caos e nella velocità di una routine quotidiana quasi asfissiante?

Io credo proprio di no, ma purtroppo al momento ancora molte persone vivono così.

Ma tu sei un lettore di Mentesemplice, e so che sei consapevole che si può vivere in maniera diversa dalla maggior parte delle persone 😉

Quindi ho pensato di condividere con te, le 10 tecniche di rilassamento che ho scoperto e che utilizzo ogni giorno…non tutte insieme ovviamente 🙂

[jbox_arancione]Queste tecniche di rilassamento mi aiutano ogni giorno a restare presente, centrato e vivere con più leggerezza.

[/jbox_arancione]

Chiaramente ti dico subito che ci sono migliaia di tecniche di rilassamento in giro per la rete, e con questa guida non ho la presunzione di riuscire a coprirle tutte.

Condivido con te quelle che nella mia esperienza e nella mia vita hanno fatto e fanno tutt’ora la differenza. 🙂

Prima d’iniziare ti chiedo: è la prima volta che senti il termine tecniche di rilassamento?

Cosa significa letteralmente?

tecniche di rilassamentoLe tecniche di rilassamento, sono delle strategie, esercizi mentali e psico-fisici che hanno lo scopo unico di rallentare e calmare la mente e il flusso dei pensieri.

Questa è la mia definizione personale, ma ecco cosa dice Wikipedia.

Esistono una serie di tecniche di rilassamento di varia natura. Secondo i sostenitori dei diversi metodi, alcuni dei quali privi di prove scientifiche a supporto, avrebbero in comune lo scopo di favorire il benessere dell’individuo.

Quindi in parole semplici hanno l’obiettivo di trasmetterti benessere.

Allora partiamo!!!

Per ognuna di queste tecniche ti spiegherò come mi ha aiutato in vari momenti del mio percorso e quando è meglio utlizzarla seconda la mia esperienza.

#1 Meditazione

Nel mio percorso la prima tecnica di rilassamento che ho incontrato è sicuramente la meditazione.

[twittmyphrase mention=’mentesemplice’ hashtag=’meditazione’ ]

L’amore è l’arte di stare con gli altri, la meditazione è l’arte di essere in relazione con se stessi, lascia che l’amore e la meditazione siano le tue due ali.
(Osho)

[/twittmyphrase]

Ormai oggi è molto di moda ma sono felice che si stia diffondendo sempre di più perché i benefici di questa pratica sono incalcolabili.

Come l’ho scoperta?

Un giorno mi reco per la prima volta da un mio vecchio amico e mentre chiacchieravamo mi parlò della meditazione.

Non avevo mai sentito questa parola e così curioso come sono gli chiedo di più.

In pratica mi disse che dovevo sedermi su una sedia, mettermi comodo con la schiena eretta, chiudere gli occhi e concentrarmi sul respiro.

Inizialmente scettico come ero scoppiai a ridere, ma subito dopo decisi di provare.

La sensazione che provai quella prima volta fu di pace e leggerezza.

Avevo fatto i miei primi 3 secondi di meditazione, e mi ero sentito alla grande.

Così nei giorni successivi, continuai a praticare e pian piano aumentai i minuti perché più raggiungevo lo stato meditativo e più sentivo una grande pace, chiarezza mentale e mi sentivo più felice.

Oggi sono passati quasi 5 anni da quando ho iniziato nel lontano 2012 e questa pratica mi ha salvato più volte la vita.

Ho avuto la fortuna di meditare anche per più ore di continuo e sperimentare una sensazione di beatitudine.

Non occorre però diventare uno yogi. 🙂

Quando meditare?

tecniche di rilassamentoPer mia esperienza ogni volta che ti senti agitato, che senti una certa frenesia e poca lucidità, ti fermi e mediti.

Ci sono tantissimi tipi di meditazione.

Puoi iniziare con una meditazione semplice, come quella con cui ho iniziato io, stando seduto su una sedia con la schiena bella eretta oppure seduto per terra in posizione del loto, chiudi gli occhi e ti concentri sul tuo respiro che entra ed esce dal naso.

La cosa importante è stare comodo ma scomodo, perché se ti metti in una posizione troppo comoda e rilassata la mente tenderà a farti addormentare, e quello non è meditare ma dormire.
Cerca di portare la tua attenzione solo al respiro e poi fai tanta tanta pratica.

[jbox_verde]Se stai iniziando puoi farti aiutare da una traccia audio di meditazione guidata, perché tramite la voce di un’esperto e la musica, puoi entrare gradulamente nello stato meditativo.

[/jbox_verde]

#2 Meditazione con mantra

Questo tipo di meditazione è un po’ più avanzata, non ti suggerisco di partire da qui.

L’ho scoperta e praticata per la prima volta nel 2015 durante il mio ritiro di purificazione energetico.
L’avevo già sentita in altre occasioni ma quella volta mi ha colpito, ha risuonato in me e da li ho iniziato a praticarla.

Cos’è un mantra?

Il mantra è una parola che ripeti dentro la tua mente, per quietare i pensieri, diciamo che è un potenziatore per calmare la tua mente.

I mantra tradizionali sono in sancrito, quando sono stato a Bali ne ho scoperti tanti, ma soprattuto la loro potenza.

Ogni mantra ha una vibrazione, mentre tu canti o ripeti questa vibrazione risuona dentro di te, influenzando la tua vibrazione ed andando quindi a lavorare ad un livello energetico.

Puoi recitarli in sancrito, è un po più difficile ma molto efficace, oppure puoi ripetere una parola che più risuona con te.

Vivi la vita con energia ed entusiasmo è un mantra per esempio!

Quando usare questa tecnica di rilassamento?

Per mia esperienza almeno dopo un anno di meditazione o forse anche di più, devi essere un po’ pratico nella gestione delle energie perché recitare mantra in modo consapevole ti permette di lavorare sul tuo inconscio.

[sociallocker id=”5342″]

Grazie di cuore per la tua azione!🙂

[/sociallocker]

#3 Riprogrammazione energetica del punto zero

Chiaramente non potevo dirti 2 parole su questa straordinaria metodologia per riprogrammare le energie.

L’ho messa tra le tecniche di rilassamento ma in realtà e molto molto di più.

[twittmyphrase mention=’mentesemplice’ hashtag=’puntozero’ ]L’energia del punto zero, è l’origine di tutto ciò che si distrugge e crea. E’ l’energia divina.

[/twittmyphrase]

L’ho scoperta per la prima volta partecipando all’Energeticlub nel maggio del 2014 e da quel giorno me ne sono innamorato. L’ideatrice è la mia coach di riferimento Ana Maria Ghinet.

La cosa bella delle rep (abbreviativo di riprogrammazione energetica) è che hanno effetto immediato e se permetti a questa energia di agire, può fare miracoli.

Ci sono un sacco di case study di persone guarite da malattie, o che hanno risolto problemi finanziari.
Infatti, se conosci un po’ la mia storia sai che grazie a questa metodologia ho risolto oltre 10.000 di debiti.

Quando usarla?

tecniche di rilassamentoTi direi il prima possibile, perché al momento non ho ancora conosciuto altre tecniche così potenti.

Ma sono consapevole, per mia esperienza, che questa tecnica va utilizzata quando ti senti pronto e hai lasciato andare un po’ di credenze legate allo scetticismo interiore.

Questa metodologia ha in realtà una base scientifica, basta fare due ricerche sull’energia del punto zero.

Ti accorgerai subito di quanto sia studiata da menti illuminate.

# 4 Mindfulness

L’avrai già sentita sicuramente, in ogni caso la mindfulness è una tecnica di rilassamento che si concentra sul vivere nel qui ed ora.
Qui ti condivido una veloce verità, perché per anni ho utilizzato la mindfulness ma in maniera completamente inconsapevole per il semplice fatto che non sapevo si chiamasse così!:-)
A parte questo ironico ma vero aneddoto, l’ho scoperta recentemente ascoltando un training di Annalisa Corti ne LaSvolta School.

Quando usarla?

In tutti quei momenti in cui ti senti in balia degli eventi, della routine e senti che non sei presente, cioè con il corpo sei qui ma con la mente sei altrove.

Sicuramente ti sarà capitato di sperimentare momenti così, a me si:-)

[alertbox_success]

Vorresti iniziare un percorso dove provare queste tecniche di rilassamento?

[contenitore_colonne row=’row’]

[mezzacolonna nopad=”]
coaching ridurre lo stress

[/mezzacolonna]

[mezzacolonna nopad=”]

Stai trovando valore in questo articolo e ne vorresti sapere di più?

Vorresti più vitalità, gioia ed equilibrio nella tua vita? Allora dai un’occhiata a questo percorso di coaching che ti aiuterà in 7 settimane e con 10 minuti di pratica al giorno a ritrovare serenità e liberarti dallo stress che blocca la tua vita oggi trovi tutte le informazioni in questa pagina, grazie.

[button href=’https://www.lavorosereno.com/ebook-stress/’ color=’rosso’]Scarica l’ebook gratis[/button]

[/mezzacolonna]

[/contenitore_colonne]

[/alertbox_success]

# 5 Visualizzazione

La prima volta che ho fatto una visualizzazione è stato grazie ad uno dei miei mentori, Italo Pentimalli.
Avevo scaricato un suo audio storico, dove piano piano mi guidava ad entrare nel mio inconscio visualizzandomi mentre scendevo le scale dentro ad una botola.
Stupendo ho provato subito una sensazione di grande consapevolezza del mio corpo.

Ci sono migliaia di visualizzazioni, e posso dirti per esperienza che non tutte sono sicure.
E’ sempre una questione di gestione dell’energia in modo amorevole e consapevole.

[jbox_arancione]

Quindi per mia esperienza prima di praticare la visualizzazione è meglio essere puliti energeticamente e farla dopo aver lavorato tanto su se stessi, sui vecchi programmi.

Molte persone la usano infatti in modo inconsapevole, e per anni l’ho fatto anche io.
Ma è importante essere consapevoli del fatto che mentre pratichi questa tecnica stai creando la tua realtà, quindi è importantantissimo essere perfettamente puliti e centrati.

[/jbox_arancione]

Quando usarla?

Assicurati che chi conduce la visualizzazione sia un persona pulita energeticamente, centrata e che lo faccia con l’intento di amore e consapevolezza e non manipolazione.
Ascolta sempre il tuo cuore e non la tua mente.

#6 Rilassamento muscolare

Questa tecnica di rilassamento consiste nel portare il tuo corpo, i tuoi muscoli e le tue onde celebrali ad uno stato sempre più profondo.

Di solito c’è una voce guida e una musica o suoni bineurali che ti aiutano in questo.

tecniche di rilassamentoSolitamente si utlizzano i numeri contando a ritroso da 9, 8, 7.. ect e lentamente la voce guida ti porta a rilassare una ad una tutte le parti del tuo corpo, iniziando dalla testa e terminando con i piedi.

Non ricordo di preciso quando l’ho scoperta, perchè quando ho iniziato il mio percorso di risveglio, leggevo tantissimo e ascoltavo un sacco di audio di ogni genere.

Quando usarla?

Ogni volta che senti una certa stanchezza fisica, oppure senti la testa pesante o semplicemente hai bisogno di far riposare il tuo corpo.

# 7 Affermazioni Positive

Le più famose sono le affermazione positive di Louise Hay che personalemente adoro!
Le affermazione sono delle intenzioni espresse in forma positiva che portano pace e benessere mentale.

Qualche esempio:

[alertbox_success]

Io sono amore
Io sono luce
io sono gioia
Tutto l’amore è dentro di me

[/alertbox_success]

Queste “frasi potenzianti” è importante che siano positive affinchè entrino facilmente nell’inconscio.

La mia prima volta con le affermazioni è stata leggendo il famosissimo libro di Louise Hay, Puoi Guarire la tua Vita, di cui trovi una mia recensione video.
Nota puoi usare le affermazioni in ogni ambito della tua vita.

Ogni volta che fai un’affermazione, lanci un’intenzione positiva e quindi queste rilassano la tua mente, cambiano le tue vibrazione enegertiche e ti senti più in armonia con te.

Quando usarle?

Ogni volta che ti senti negativo, o che entri in uno stato di depressione temporanea e quindi inizi a sentirti agitato e poco fiducioso verso la vita.

Se non sai da dove partire ascolta queste affermazioni positive

https://www.youtube.com/watch?v=NM2aOirvgMM

# 8 Pulizia Energetica

Questa tecnica di rilassamento è molto potente, perché ti aiuta a lasciare andare tutte le emozioni negative, pensieri negativi e altre energie invisibili che ti appesantiscono durante la giornate e non ti fanno vivere in serenità

[jbox_verde]

Ho scoperto la pulizia energetica durante le varie sessioni mensili che seguo nell’Energeticlub.

La sensazione fisica è di svuotamento, da tutto ciò che non ti fa stare bene. Alcuni miei coachee hanno sperimentato questa sensazione di leggerezza e calma interiore.

Puoi usarla ogni volta che vuoi pulirti energeticamente e che ti senti sopraffatto dalle emozioni o pensieri negativi.

Ogni volta che ti senti “non pulito”, cioè quando hai quella sensazione di disagio temporaneo, magari tornando a casa da una giornata pesante oppure una giornata no!

Questa tecnica di rilassamento può davvero aiutarti a capovolgere le sorti di quella giornata.

[/jbox_verde]

Se non hai mai provato questa tecnica, ascolta questa Pulizia emozionale di comunione con il Divino della mia coach.

# 9 Respirazione profonda

Questa è una tecnica molto semplice da adottare, si tratta di respirare in modo più consapevole e lungo rispetto al modo naturale in cui già respiri.

Semplicemente inspira dal naso, gonfiando bene la pancia come fosse un palloncino, e poi lascia andare buttando fuori l’aria fino a strizzare bene gli addominali quasi alla soglia di dolore.

L’ho scoperta praticamente subito dopo la meditazione ed è molto utile perche è veloce e immediata nel suo beneficio.

Quando usarla?

Quando sei in preda alla rabbia o emozioni negative e vorresti sfogarle, bastano 3 /4 respiri profondi, e subito ritorni più calmo e sereno.

Comunque ogni volta che senti che stai “sbottando” perché generalmente la rabbia è l’emozione più frequente.

# 10 Ascolta musica “new age, zen o suoni della natura”

Si tratta di musiche particolari, che hanno lo scopo di farti rilassare e portare le tue onde celebrali allo stato theta o delta per permetterti un rilassamento profondo.

Sulla rete è pieno di queste musiche, basta digitare su youtube “musiche rilassanti” o “musiche new age o zen” e ne trovi un’ampia scelta.

tecniche di rilassamentoAnche i suoni della natura hanno tutti un’effetto di rilassamento e anche di guarigione sul tuo corpo, sulla tua mente e nutrono tantissimo il tuo spirito: dalle onde del mare, alla pioggia che scorre, il fuoco acceso, le cicale, il suono dei delfini…

Queste le ho scoperte sempre all’inizio del mio percorso, quasi casualmente, e da quel giorno le ascolto spesso.

Fanno parte di questa categoria anche tutti i suoni bineurali e le frequenze armoniche come ad esempio quella a 432 hz di armonia e centratura del cuore.

Come per le visualizzazione, il mio suggerimento è di ascoltarle e sentire se ti risuonano e se hanno un’energia pulita e un’intento positivo.

Wow non mi sono reso conto è uscito quasi un report. Spero che queste tecniche di rilassamento ti siano utili e ora, la cosa più importante è: parti da quella che più ti serve in questo momento e praticala per un periodo di almeno 30 giorni.

Come ho detto all’inizio dell’articolo, esistono centinaia di tecniche per rilassarsi…queste sono quelle che conosco di più e che uso regolarmente. 🙂

Fammi sapere quale metterai in pratica e, se hai domande o vuoi approfondire una tecnica di rilassamento in particolare fammelo sapere nei commenti.

Se arriveranno molte richieste ci farò un articolo dedicato e più approfondito.

Un super abbraccio e ricordati sempre di vivere la vita con energia ed entusiasmo!
Salvatore

Se ti è piaciuto “10 Tecniche di rilassamento per Vivere con Serenità”, clicca sui pulsanti colorati qui in basso e Condividi la consapevolezza  con le persone che ami e la tua famiglia, grazie! ?

Hai già ascoltato questa meditazione guidata?

4 commenti su “10 Tecniche di Rilassamento per Vivere con Serenità”

  1. Grazie Salvatore, per questo super decalogo salvavita 🙂

    Ci siamo incontrati 4 anni fa, e da subito hai condiviso con me quello che stavi applicando nella tua Vita, meditazione-fisica quantistica, mi parlavi di chakra e altre cose a me del tutto sconosciute. Qualcosa dentro di me mi diceva che quella era la strada, la luce che tanto stavo cercando per riprendere in mano la mia Vita.

    Abbiamo iniziato il nostro viaggio di vita insieme e ogni giorno ringrazio quel giorno e la Vita per avermi fatto incontrare te sul mio cammino, piano piano le tecniche che hai descritto sono entrate a far parte del mio quotidiano e mi hanno riportato la gioia, la spontaneità, la mia vera essenza.

    Grazie per essere d’esempio con la tua esperienza e di condividerla sempre con energia, entusiasmo e tanto amore. 🙂

  2. Salvatore è da un po’ di tempo che seguo il tuo blog e ti voglio sinceramente ringraziare per tutte le informazioni utili che ci dai gratuitamente! Questo articolo sulle 10 tecniche di rilassamento è sicuramente fantastico. 🙂 Mi è bastato applicare solo una delle 10 tecniche di cui parli per migliorare la mia giornata. Io lavoro tutto il giorno e solitamente ne sento il peso. Grazie alla tecnica delle affermazioni positive sono molto più positivo nel mio lavoro e finalmente ho ripreso a sognare, cosa che non mi accadeva più da almeno due anni! Ti dovevo conoscere prima!:)

    1. Grande Simone, sono felice che ti sia stato utile! Si le tecniche sono potentissime, ma siamo noi che le rendiamo potenti, al primo posto c’è sempre a consapevolezza. Le tecniche sono un mezzo, un aiuto per ricordarci che possiamo aiutarci da soli, trovando la forza dentro di noi!:-)
      Un abbraccio a te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.